In Italia molte abitazioni sono disabitate o poco usate. Come si fa a sfruttare al meglio questo patrimonio immobiliare? Noi italiani abbiamo un gran bel patrimonio immobiliare, per così dire “INUTILIZZATO” !

Quanto costa e cosa farne
Una proprietà immobiliare, anche se non utilizzata, continua a produrre dei costi, vediamo quanti e quali sono:
– TARI è la tassa che paghiamo per il servizio di raccolta e smistamento rifiuti.
– L’IMU va pagata anche per una casa disabitata, a meno che l’immobile non sia inabitabile, in questo caso si può ottenere una detrazione del 50% su questa imposta.
– La TASI è la tassa sui servizi indivisibili (come ad esempio le strade). Puoi avere una detrazione pari al 50% del dovuto nel caso il tuo immobile sia inabitabile o inagibile.
Le spese condominiali vanno comunque pagate anche se l’appartamento non risulta abitato. Se nelle spese condominiali sono inclusi i costi variabili relativi alle utenze domestiche, queste saranno ridotte (solitamente) nel seguente modo:
Nel caso di riscaldamento centralizzato dovrai pagare solo la quota fissa relativa all’impianto e non, ovviamente, le spese relative al consumo (che dovrebbero essere pari a zero).
Nel caso dell’acqua condominiale dipende se è presente un contatore o meno. Se il contatore non è stato installato pagherai la quota relativa ad una sola persona (solitamente).
Come vendere un casa vuota
Prima di tutto, prima di ogni cosa, il consiglio è di rivolgerti ad un professionista serio: l’elemento interessante è quello di capire quanto potresti ricavare ristrutturando la tua casa.Rivolgiti a noi per una quotazione del tuo immobile!
Valuta se possa essere più conveniente vendere la casa così com’è oppure investire in una ristrutturazione per ricavare un prezzo più alto. La vendita di un immobile inutilizzato, è la soluzione più immediata che consente di rendere fruttifero il capitale altrimenti inutilizzato.
I vantaggi che traggono vendendo la tua casa disabitata:
Rendere disponibile il tuo capitale altrimenti “immobilizzato” nella tua proprietà immobiliare.
Azzeramento dei costi connessi alla casa vuota (vedi paragrafo precedente)
Azzeramento dei problemi, rischi e perdite di tempo che derivano dal voler affittare la proprietà
Nessun investimento necessario
Con il ricavo della vendita potrai poi decidere di investire in altri progetti, oppure avere semplicemente una maggiore sicurezza economica.
Se hai bisogno di un consiglio per la vendita della immobile valuta la tua casa con noi.
Da Noi la consulenza è gratuita!
Una presentazione efficace è fondamentale
Se la casa che vorresti vendere è inutilizzata da tempo, potrebbe avere qualche problema di “immagine”, cioè potrebbe essere un pò bisognosa di qualche ristrutturazione. In questo caso non per forza devi investire soldi in una ristrutturazione. E’ possibile valorizzare il tuo immobile anche sfruttando le tecnologie digitali, grazie ai rendering virtuali. Sono delle immagini digitali in 3D che presentano la tua casa come se fosse ristrutturata, con la possibilità di fare anche una presentazione prima-dopo che è molto efficace per i potenziali acquirenti. Scopri il nostro servizio di progettazione interior design.
Nella speranza che questo articolo ti sia stato utile, contattaci per una consulenza.